Un libro dantesco
Ecco l’indice del libro Dante oltre l’allegoria, in uscita a gennaio 2021 da Longo Editore, Ravenna.
Commenti disabilitati
1 dicembre 2020
Ecco l’indice del libro Dante oltre l’allegoria, in uscita a gennaio 2021 da Longo Editore, Ravenna.
Commenti disabilitati
17 ottobre 2020
In Academia.edu come dattiloscritto, e su “Letteratura italiana antica” 2020 come testo a stampa, un contributo sull’attribuzione del Fiore.
Commenti disabilitati
1 luglio 2020
Per la discussione, un link a un contributo sui primi canti dell’Inferno, forse davvero scritti a Firenze.
1 maggio 2020
Un link a una riflessione sul tempo del coronavirus, in rapporto a una celebre lettera di Machiavelli (a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513)
1 gennaio 2020
Un dialogo sulla scrittura e le sue potenzialità cognitive, proposto da Alessandro Bogliolo dell’Università di Urbino. Umano digitale – L’arte della scrittura
28 dicembre 2019
Una recensione, uscita su TTL del 12 ottobre 2019, a Ermanno Cavazzoni, Storie vere e verissime, La Nave di Teseo, 2019, pp. 221 Leggere i testi di Ermanno Cavazzoni è un po’ come seguire delle dimostrazioni per assurdo: si comincia a porre un caso, ricavato da fatti sicuri o da credenze diffuse, e a poco […]
1 ottobre 2019
Vanni Santoni sulla nuova critica, a partire da La realtà rappresentata a cura di R. Palumbo Mosca (Quodlibet 2019)
1 luglio 2019
Questa recensione è uscita su TTL-La Stampa È un mondo sul punto di sprofondare quello in cui ci immerge il nuovo romanzo di Claudio Morandini, Gli oscillanti. Così vengono chiamati gli abitanti del piccolo e particolarissimo paesino di Crottarda: immerso nella parte sempre in ombra di una vallata, gelido, forse prossimo a crollare perché costruito […]
1 aprile 2019
Un articolo ricavato dal nuovo volume Dante: altri accertamenti e punti critici (Milano, FrancoAngeli) edito su Le parole e le cose.
Commenti disabilitati
15 marzo 2019
E’ uscito il 22 marzo 2019 Dante: altri accertamenti e punti critici di Alberto Casadei (Milano, FrancoAngeli). Ecco l’indice e la quarta di copertina: INDICE Introduzione Nota ai testi Abbreviazioni bibliografiche I. Ritorni e riepiloghi Situazione dell’Epistola a Cangrande: una sintesi e qualche proposta (Appendice) Ancora sull’inciso di […]