Un contributo sull’inizio dell’Inferno
Un contributo in corso di stampa (“Italianistica”, 2023, 2) sui primi canti dell’Inferno e sul Veltro.
12 marzo 2023
Un contributo in corso di stampa (“Italianistica”, 2023, 2) sui primi canti dell’Inferno e sul Veltro.
Commenti disabilitati
1 gennaio 2023
Un podcast di poesia, con due minuti di consigli, sul sito samuele editore.
16 luglio 2022
Dante e Gramsci A cura di Marco Grimaldi e Milena Russo è uscito il volume: Antonio Gramsci, Il canto decimo dell’“Inferno” e altri scritti su Dante (Roma, Castelvecchi, 2021). Numerosi sono i passi in cui l’intellettuale ha proposto sue osservazioni sul grande poeta, spesso all’interno di brevi articoli o di lettere, a volte negli appunti […]
1 maggio 2022
Per le cure di Francesco Valagussa, la casa editrice Inschibbolleth di Roma pubblica in occasione del centenario del 2021 la prima traduzione del saggio La psicologia di Dante di Georg Simmel. Un’ottima scelta, che permette al lettore italiano di scoprire un lavoro di Simmel giovanile (1884) sì, ma già ricco di affondi che anticipano il […]
1 marzo 2022
Il tomo II del volume VII (Opere di dubbia attribuzione e altri documenti danteschi) della Necod edita dall’editore Salerno (Roma 2020) presenta l’edizione e il commento di numerosi testi già attribuiti a Dante ma sicuramente spuri (rime sacre e rime profane), nonché i principali componimenti in morte di Dante e in suo onore (sino a […]
1 gennaio 2022
Una discussione sul problema della base ‘biologica’ delle arti, a partire da Biologia della letteratura (il Saggiatore, 2018).
1 novembre 2021
In allegato, un contributo sul personaggio di Matelda.MateldaCEI2021
1 settembre 2021
L’Associazione degli italianisti pubblica, con Rizzoli BUR, Se tu segui tua stella, non puoi fallire, con contributi di 23 narratori e narratrici sulla Divina commedia e su altre opere dantesche. Il libro sarà distribuito a partire dal 21 settembre 2021 e verrà presentato online il 20 ottobre, alle ore 18.00. Per ulteriori notizie, si veda il sito www.dantenoi.it.
1 giugno 2021
Luca Sossella Editore pubblica La voce di Dante, volume dedicato alle perfomance dantesche del Novecento e sino ai nostri giorni, a cura di Alberto Casadei e Paolo Gervasi.
1 marzo 2021
Sono usciti, per l’editore Garzanti, tre nuovi commenti danteschi a Inferno 5, Purgatorio 6, Paradiso 33. Online, su pagina Instagram, saranno disponibili informazioni, video e podcast.